Site icon Centro Fiera Montichiari

Gardacon: un weekend di cultura pop, videogiochi e ospiti straordinari, da Cobie Smulders a Cristina D’Avena

Dopo il successo della recente edizione di novembre, che ha registrato oltre 23.000 presenze, Gardacon si prepara a una nuova straordinaria edizione sabato 22 e domenica 23 marzo 2025 al Centro Fiera di Montichiari. Un intero weekend dedicato alla cultura pop, tra videogiochi, fumetti, mattoncini, cosplay e un cast di ospiti eccezionali. Molto più di una semplice convention, Gardacon è un viaggio tra passato e futuro, un luogo dove le generazioni si incontrano per condividere la passione per i giochi, i cartoni animati, il cinema e le serie TV.

L’evento offrirà un’esperienza immersiva tra videogiochi, giochi da tavolo, mattoncini, artist alley e un’area commerciale con fumetti, gadget e memorabilia. I visitatori potranno sfidarsi ai cabinati arcade, partecipare a tornei, esplorare le ultime novità del settore ludico e incontrare grandi nomi del mondo dell’intrattenimento.

Genitori e figli riscoprono la gioia di trascorrere del tempo insieme giocando ai videogames più apprezzati, siano quelli avveniristici della Gamers Arena – che offre decine e decine di postazioni console e PC, da Fortnite a EA Sports FC24 – oppure i classici come Pac-Man e Space Invaders. Le sale giochi degli anni Ottanta e Novanta rivivono nei padiglioni del quartiere fieristico, grazie agli oltre 100 cabinati originali fruibili finalmente senza gettoni, in modalità free to play. Ma il divertimento non si esaurisce qui: accanto alle moderne tecnologie, si trovano distese di aree demo gratuite per provare i migliori giochi da tavolo, grazie alla collaborazione con i principali editori, distributori e associazioni di settore come Asmodee Italia, La Tana dei Goblin di Brescia, Dadiinbilko e La Torre d’Avorio.

Da sempre punto di forza di Gardacon, la grande area mattoncini a cura di MocBricks, dove sarà possibile ammirare vere e proprie opere d’arte monumentali realizzate dai più abili costruttori italiani, ma anche partecipare a incredibili sfide all’ultima costruzione dedicate ai ragazzi e alle famiglie: un modo originale e divertente per passare insieme un fine settimana all’insegna di uno dei giochi più amati da tutte le generazioni.

Ma Gardacon propone anche tanti incontri ed esibizioni dal vivo. Tra gli ospiti più attesi spicca Cobie Smulders, attrice internazionale celebre per il ruolo di Robin Scherbatsky in How I Met Your Mother, presente entrambi i giorni per incontrare i fan. Il programma prevede inoltre show imperdibili: sabato 22 marzo Cristina D’Avena farà rivivere le emozioni delle sigle animate che hanno segnato intere generazioni ed il Premio Amarcord segnerà un altro momento speciale: una premiazione dedicata ai grandi doppiaggi del passato, a cura di Voci Animate, con la partecipazione di artisti del calibro di Renato Novara, Elisabetta Spinelli, Federica De Bortoli, Claudia Catani, Gianni Bersanetti, Giorgio Locuratolo e Ilaria Stagni. Special guest dell’evento, Johnson Righeira e l’illustratrice Sara Arnaout.

Mentre domenica 23 marzo sarà la volta di Giorgio Vanni, accompagnato dalla sua band I Figli di Goku e Max Longhi, per un live carico di energia. Lo stesso giorno il pubblico potrà assistere alla magica esibizione di Winx Live & Cosplay con Elisa Rosselli e la Winx Cosplay Crew, e non mancherà la musica coreana con il K-pop Dance Contest organizzato da KST KpopShowTime e gli spettacoli di wrestling a cura di Crossover Wrestling.

L’Artist Alley sarà il cuore pulsante della creatività con illustratori e fumettisti d’eccezione come Jing Jian, fumettista cinese di fama internazionale, celebre per opere come “Salt Friend” e “A World Ruled by Cats” (ospite di Jundo Comics), il caricaturista Federico Cecchin, l’illustratore Il Baffogram e tanti altri. I visitatori potranno assistere a talk di esperti, partecipare a workshop e lasciarsi trasportare dalla passione per l’arte e il fumetto.

Chiudono i due giorni di manifestazione rispettivamente la sfilata e la gara cosplay a cura di C’mon Cosplay, con i più spettacolari costumi ispirati ai cartoni animati, ai film e alle serie tv. Eventi aperti a tutti i cosplayer presenti, che vengono valutati e premiati per qualità del costume, interpretazione del personaggio e originalità.

Exit mobile version