EXPOARTE 2025: bilancio positivo per la mostra che si consolida grazia ad un format sempre più apprezzato

EXPOARTE

Presenze in crescita e un pubblico sempre più attento e propenso all’acquisto per l’edizione 2025 di “EXPOARTE Città di Montichiari”, la mostra di arte moderna e contemporanea che sabato 22 e domenica 23 febbraio si è tenuta al Centro Fiera di Montichiari. Con oltre settanta gallerie provenienti da tutta Italia, la mostra ha dato spazio ad artisti affermati e voci emergenti, in grado di catturare i molteplici fermenti che caratterizzano l’arte moderna e contemporanea di oggi.

Nelle giornate di mostra, inoltre, è stata molto apprezzata la collaterale dedicata a Giorgio Tentolini, realizzata in collaborazione con Colossi Arte Contemporanea. Nella selezione di opere collocate nel foyer d’ingresso, i visitatori di “EXPOARTE Città di Montichiari” hanno avuto modo di apprezzare il talento e l’originalità dell’artista cremonese che gli sono valse l’esposizione in prestigiose sedi europee, tra cui Roma, Parigi, Amsterdam, Berlino, Londra e Ginevra, oltre che negli Stati Uniti e a Taiwan, nonché la partecipazione alla sessantesima edizione della Biennale di Venezia.

“EXPOARTE si conferma una manifestazione di riferimento per collezionisti e appassionati – spiega Ezio Zorzi, direttore del Centro Fiera di Montichiari. – La mostra si è consolidata grazie al lavoro della direzione artistica che ha operato con costanza per dare un’identità ben riconoscibile all’evento. Oggi la formula vincente di “EXPOARTE Città di Montichiari” ha tutte le caratteristiche per diventare un format. Ecco perché, in collaborazione con il direttore artistico Giovanni Zucca, abbiamo deciso di proporre “EXPOARTE Città di Arezzo”, mostra che, partendo dall’esperienza maturata a Montichiari, a marzo farà il suo esordio ad Arezzo Fiere e Congressi.”

Sabato 29 e domenica 30 marzo, infatti, il Centro Fiera di Montichiari, in qualità di segreteria organizzativa, proporrà “EXPOARTE Città di Arezzo”, la nuova mostra mercato di arte moderna e contemporanea ospitata nel quartiere fieristico di Arezzo Fiere e Congressi. “Come Centro Fiera di Montichiari non siamo nuovi ad iniziative di questo tipo – continua Zorzi. – Abbiamo già all’attivo l’organizzazione di manifestazioni nei centri fieristici di Genova, Pordenone e Cremona. Riteniamo che la formula di EXPOARTE sia molto adatta al bacino di Arezzo, della Toscana e del Centro Italia e possa essere apprezzata dai collezionisti e appassionati d’arte del territorio.”

Dopo il successo di quest’anno, invece, l’appuntamento con “EXPOARTE Città di Montichiari” è a febbraio 2026 per un’edizione che si annuncia ricca di novità e contenuti, con un secondo padiglione interamente dedicato agli artisti emergenti.